…Liberté…

7 gennaio 2015, Parigi (F): attentato terroristico nella sede del settimanale satirico “Charlie Hebdo”.

11 gennaio 2015, Parigi (F): manifestazione da place de la République a place de la Nation.
Da Marianne (Liberté, Égalité, Fraternité) al Triomphe de la République.

Ma quanto può colpire il lapis?

4 maggio 2015, Dallas (Usa): attentato al Curtis Culwell Center mentre si sta per svolgere mostra/concorso di vignette su Maometto.
Il “Muhammad Art Exhibit and Cartoon Contest”. 
Organizzato da American Freedom Defense Initiative.

5 maggio 2015, New York (Usa):  “Charlie Hebdo” riceve dal Pen America Center il Freedom of Expression Courage Award.
Sei scrittori si dissociano. 
Sottoscrivono una lettera di protesta per l’assegnazione 204 ‘Penne’.

15 aprile > 8 luglio 2015, Parigi (F): Art Liberté – Du Mur de Berlin au Street Art.
L’artista Clet propone – su Muro di Berlino vergine (100×120 cm) – la Sua Libertà.
Ed aggiunge, in francese, la seguente scritta:

Art Liberté – Du Mur de Berlin au Street Art.

9 novembre > “Giorno della libertà” ex Legge 15 aprile 2005, n° 61

Art. 1, 1° comma: 
La Repubblica italiana dichiara il 9 novembre “Giorno della libertà”, quale ricorrenza dell’abbattimento del muro di Berlino, evento simbolo per la liberazione dei Paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo”.